Sempre più italiani comprano online, un giro d’affari da 16,6 miliardi di euro g4

Nel 2015 gli acquisti online in Italia hanno raggiunto un valore di 16,6 miliardi di euro: l’e-commerce – secondo l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano – ha registrato una crescita del 16% rispetto al 2014, pari a oltre 2,2 miliardi di euro, e ha raggiunto una penetrazione del 4% sulle vendite retail.

Gli italiani che acquistano online sono 17,7 milioni, di cui 11,1 milioni e-Shopper abituali che effettuano almeno 1 acquisto al mese. Con una spesa media annua di circa 1.300 euro, gli e-Shopper abituali generano il 90% del mercato e-commerce complessivo.
Gli acquisti si fanno online sopratutto per quanto riguarda editoria (+31%), informatica ed elettronica di consumo (+21%), abbigliamenti (+19%) e turismo (+14%).

La fetta più cospicua dell’e-commerce è data dal turismo, che, con 7.762 milioni di euro, vale il 47% del mercato; le assicurazioni, con 1.235 milioni di euro, valgono il 7,5%, e gli altri servizi (Ticketing per eventi, Ricariche telefoniche, ecc.), con 893 milioni di euro, il 5,5%.
Informatica ed elettronica primeggiano tra gli acquisti di prodotti: con 2.212 milioni, valgono il 13% del mercato; l’abbigliamento, con 1.512 milioni di euro, pesa per il 9%, l’editoria il 4% (pari a 593 milioni di euro).

Tra i settori emergenti spiccano anzitutto Food&Grocery e l’Arredamento e Home Living (2% del mercato ciascuno, pari rispettivamente a 377 e 370 milioni di euro), Beauty (cosmetica e profumeria, 1% del mercato, pari a 190 milioni di euro) e Giocattoli che insieme arrivano a superare la quota 1 miliardo di euro.

Potrebbe interessarti:http://www.today.it/blog/asso-di-denari/acquisti-on-line-italia.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *